From 1 - 10 / 17
  • Livello costitutivo del progetto MIAGE relativo ai fenomeni alluvionali occorsi tra il XIX e il XX secolo. Esso è costituito da punti rappresentativi di immagini e fotografie provenienti dal DocSAI e Mu.MA (archivio fotografico Leoni).

  • Il dataset contiene informazioni sulla localizzazione degli impianti fotovoltaici sugli edifici di proprietà del Comune di Genova e ad uso da parte di concessionari.

  • Dati LiDAR da volo aereo volo effettuato per conto del Comune di Genova nei giorni 3/10/2018 e 4/10/2018.

  • Tipi forestali individuati nell'ambito del P.A.F.. Il P.A.F. (Piano di Assestamento Forestale, utilizzazione e gestione del patrimonio silvopastorale delle proprietà comunali) rappresenta uno studio volto alla quantificazione, alla definizione e alla programmazione degli interventi da effettuare sulle superfici boscate. Tale strumento permette di fotografare il territorio, mettendo in risalto le caratteristiche ambientali e predisporre eventuali nuovi strumenti di pianificazione inoltre è possibile stimare le superfici boscate, la massa legnosa e il relativo tasso di accrescimento.

  • Mosaico raster delle tavole della Carta Tecnica Comunale rilievo 2006 per la zona centrale e rilievo 1999 per le zone di Ponente e Levante.

  • Mosaico di foto aeree nadirali derivanti dal rilievo del 2021 in cui risultano eliminate le distorsioni di inclinazione e di rilievo del terreno dovute agli effetti prospettici delle immagini (True Ortophoto).

  • Mappatura delle strutture ricettive turistiche: alberghi, bed and breakfast, appartamenti a uso turistico, ostelli, ... Gli elementi presenti sono ufficialmente registrati tramite portale TouristTax per le Imposte di Soggiorno e le informazioni vengono direttamente inserite dai gestori delle strutture.

  • Livello costitutivo del progetto MIAGE con elementi areali relativi alla cinta muraria ripresi dalla Carta Generale di Difesa di Genova di Ignazio Porro.

  • Mappa che rappresenta il percorso ricostruito dell'acquedotto storico con indicati i punti di accesso, i pannelli informativi e i manufatti storici.

  • Mosaico delle ortofoto derivanti dal rilievo aereo del 2018 con dimensione pixel 10 cm.