5000
Type of resources
Topics
INSPIRE themes
Provided by
Years
Formats
Representation types
Update frequencies
Scale
pubblicaAmministrazione
-
Ambito Portuale (AP) individuato nell’assetto urbanistico del Piano Urbanistico Comunale.
-
Fasce di pertinenza aeroportuale come da D.M. 31/10/1997, revisionate per adeguamento al D.G.R. 1027/2022 del 21/10/2022.
-
Palazzi inclusi nel riconoscimento UNESCO "Genova: le Strade nuove e il sistema dei palazzi dei Rolli" - sito iscritto il 16 luglio 2006 nella Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO nella categoria dei beni culturali. Numero dossier UNESCO 1211 (https://whc.unesco.org/en/list/1211/). L'elaborazione è avvenuta nell'ambito dei progetti dell'Osservatorio Civis.
-
Il dataset rappresenta la restituzione in formato digitale dei Palazzi dei "Rolli": palazzi del centro storico di Genova che a partire dal 1576 vennero inseriti in appositi elenchi utilizzati in occasione di visite di stato ('elenchi degli Alloggiamenti pubblici' o brevemente "Rolli"). L’iscrizione del Sito “Genova, le Strade Nuove e il sistema dei Palazzi dei Rolli” nella Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO (World Heritage List) è avvenuta nel 2006. Per ulteriori informazioni https://www.rolliestradenuove.it/rollo/
-
Individuazione geografica delle aree percorse dal fuoco nel Comune di Genova negli ultimi 15 anni, secondo le indicazioni della normativa nazionale e regionale.
-
Il dataset rappresenta la restituzione grafica della documentazione relativa alla cosiddetta "gabella possessionum" sulla base del tentativo di restituzione fatto dai professori E. Poleggi e L. Grossi-Bianchi dell'Universita' di Genova nel 1980. La Gabella possessionum era il tributo sui fondi e sulle case, basato su una sorta di catasto che veniva rinnovato a seconda delle necessità e del quale si hanno notizie per gli anni 1414, 1443 e 1454. Il rilievo non si pone alcuna finalità catastale. L'elaborazione è avvenuta nell'ambito dei progetti dell'Osservatorio Civis.
-
Il dataset mostra la cosiddetta "pianta di Genova" del 1656, il primo rilievo ufficiale di cui si abbia notizia, ordinato dalla magistratura urbanistica dei padri del comune. Il rilievo non si pone alcuna finalità catastale. L'elaborazione è avvenuta nell'ambito dei progetti dell'Osservatorio Civis.
-
Civici ricadenti nelle Zone dell'Osservatorio Mercato Immobiliare ufficiose del primo semestre 2024. I dati ufficiali sono liberamente consultabili sul sito dell'Agenzia delle Entrate e scaricabili dal framework cartografico denominato GEOPOI.
-
Livello rappresentante le aree individuate come Distretti di trasformazione secondo l’assetto urbanistico del Piano Urbanistico Comunale.
-
Vincoli geomorfologici e idraulici (scala 1:5000) contenenti l’individuazione delle aree soggette a specifiche limitazioni dell’attività edilizia, relative all’applicazione e all’aggiornamento della disciplina geologica del PUC, anche in adeguamento alle sovraordinate pianificazioni di settore.