From 1 - 8 / 8
  • Aree di circolazione veicolari che corrispondono all'area dove avviene la transitabilità e la sosta dei veicoli, non necessariamente secondo correnti e flussi di traffico (prerogativa della sola carreggiata). Origine dato database topografico redatto tra il 2018 e il 2021 secondo le specifiche di contenuto per i database geografici di AgID (CATALOGO DEI DATI TERRITORIALI Specifiche di contenuto per i DataBase Geotopografici).

  • Riprese aeree realizzate per conto del Comune di Genova nel 1954.

  • Riprese aeree realizzate per conto del Comune di Genova nel 1964.

  • Il Modello Digitale del Terreno o Digital Terrain Model (DTM) del Comune di Genova è ottenuto dai punti classificati come Ground a partire dalle nuvole di punti del rilievo LiDAR aereo. E' disponibile con passo 1 metro sull'intero comune e con passo 50 cm sull'area di interesse per la scala 1:000 (zona urbanizzata). L'altitudine del territorio comunale di Genova varia da 0 m a 1183 m s.l.m. (sul livello del mare).

  • Area di circolazione pedonale, destinata alla circolazione dei pedoni. Essa comprende tutte le porzioni della sede stradale che all'interno degli ambiti urbani sono riservate al transito dei pedoni, ossia i marciapiedi, nonché tutte le aree di passaggio o stazionamento pedonale quali portici o sottopassi, passaggi pedonali con o senza gradinate, salvagenti, ecc. Origine dato database topografico redatto secondo le specifiche di contenuto per i database geografici di AgID (CATALOGO DEI DATI TERRITORIALI Specifiche di contenuto per i DataBase Geotopografici).

  • Il Modello Digitale della Superficie o Digital Surface Model (DSM) del Comune di Genova include i punti classificati come Ground, Vegetation, Building, Bridge, Generic a partire dalle nuvole di punti ottenute dal rilievo LiDAR aereo. E' disponibile con passo 1 metro sull'intero comune e con passo 50 cm sull'area di interesse per la scala 1:000 (zona urbanizzata).

  • Mosaico raster delle tavole della Carta Tecnica Comunale rilievo 2018 a scala di grigi 1:2000.

  • Mosaico raster delle tavole della Carta Tecnica Comunale rilievo 2006 per la zona centrale e rilievo 1999 per le zone di Ponente e Levante.