From 1 - 10 / 20
  • Individuazione geografica dei corpi edilizi del centro storico nella "Banca dati della Città Vecchia"(rilievo 1995 - 1998) con le relative schede di dettaglio degli edifici.

  • Il dataset rappresenta la restituzione grafica in formato digitale del Catasto unitario (1907) del centro storico di Genova. Il rilievo non si pone alcuna finalità catastale. L'elaborazione è avvenuta nell'ambito dei progetti dell'Osservatorio Civis.

  • Palazzi inclusi nel riconoscimento UNESCO "Genova: le Strade nuove e il sistema dei palazzi dei Rolli" - sito iscritto il 16 luglio 2006 nella Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO nella categoria dei beni culturali. Numero dossier UNESCO 1211 (https://whc.unesco.org/en/list/1211/). L'elaborazione è avvenuta nell'ambito dei progetti dell'Osservatorio Civis.

  • Il dataset rappresenta la restituzione in formato digitale del tracciato della cinta muraria medievale risalente al 1414 di Genova. L'elaborazione è avvenuta nell'ambito dei progetti dell'Osservatorio Civis.

  • Il dataset rappresenta la restituzione grafica della documentazione relativa alla cosiddetta "gabella possessionum" sulla base del tentativo di restituzione fatto dai professori E. Poleggi e L. Grossi-Bianchi dell'Universita' di Genova nel 1980. La Gabella possessionum era il tributo sui fondi e sulle case, basato su una sorta di catasto che veniva rinnovato a seconda delle necessità e del quale si hanno notizie per gli anni 1414, 1443 e 1454. Il rilievo non si pone alcuna finalità catastale. L'elaborazione è avvenuta nell'ambito dei progetti dell'Osservatorio Civis.

  • Aree utilizzate per attesa e ricovero della popolazione e per l'ammassamento delle risorse per esigenze di Protezione Civile.

  • Il dataset rappresenta la restituzione in formato digitale della cinta muraria seicentesca ancora visibile del comune di Genova. L'elaborazione è avvenuta nell'ambito dei progetti dell'Osservatorio Civis.

  • Il dataset indica, per ogni edificio del centro storico di Genova, l’epoca cui l'insieme dell'edificio può essere riferita (rilevanti interventi sull'edificio ne fanno avanzare la datazione ad epoche recenti). L'elaborazione è avvenuta nell'ambito dei progetti dell'Osservatorio Civis.

  • Il dataset rappresenta la restituzione grafica delle operazioni di catastazione degli anni 1808-1810 ad opera di tecnici militari, coaudivati da esperti locali, sotto la direzione del ministero delle finanze dell'Impero Napoleonico. Il rilievo non si pone alcuna finalità catastale. L'elaborazione è avvenuta nell'ambito dei progetti dell'Osservatorio Civis.

  • Mappa riportante le pratiche di edilizia privata.